Torna a Catania La Notte dei Musei. Su iniziativa del sindaco Enzo Bianco, sabato 28 novembre i musei civici e i siti monumentali cittadini saranno aperti dalle ore 19 alla 1 con un ricco programma di eventi, tra concerti, danza, libri, video, mostre, laboratori, visite guidate. L’ingresso ai siti è gratuito o con tariffa ridotta.
L’iniziativa è organizzata dall’ Assessorato ai Saperi Bellezza Condivisa e Turismo con la collaborazione dell’ Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana della regione Siciliana, del Museo Regionale di Catania, del Teatro Massimo Bellini, dell’ Ibam, Cnr, della Curia Arcivescovile di Catania, dell’Università di Catania e dell’Istituto musicale di Studi Superiori Vincenzo Bellini.
I siti, a ingresso libero, sono:
Palazzo della Cultura di Via Vittorio Emanuele 121,
Archivio Storico Comunale di via S. Agata 2,T
Terme Achilleane di piazza Duomo,
Terme della Rotonda di piazza Mecca
Teatro Antico di via Vittorio Emanuele,
Chiesa Monumentale S. Nicolò l’Arena di piazza Dante,
Biblioteca e Mediateca Vincenzo Bellini di via S. Giuliano 307,
Catania Living Lab di va Manzoni 91/d,
Piazza Università, corte del Palazzo Centrale
Autobooks in piazza Università.